Il Consiglio Pastorale Parrocchiale
è composto attualmente da 20 persone, alcune elette dalla comunità parrocchiale,
alcune nominate dal Parroco e alcune come membri di diritto, in quanto
rappresentanti di realtà stabilmente presenti in parrocchia.
Il CPP svolge la funzione di
organo consultivo del Parroco, cioè si occupa di studiare gli ambiti
in cui è necessaria un'azione pastorale nuova o rinnovata, di proporre
soluzioni, di coordinare le attività parrocchiali, di informare
la comunità sulle iniziative pastorali diocesane e nazionali; in
particolare ha il compito di proporre e di elaborare il Piano Pastorale
di ogni anno. |